Martedì 22 dicembre, presso la Base Aerea di Rivolto, saranno presentati la formazione per la stagione acrobatica 2021 delle Frecce Tricolori e il poster 2021.
L’evento sarà trasmesso in diretta a partire dalle ore 19:00 sui canali social dell’Aeronautica Militare.
In occasione del 60° anniversario delle Frecce Tricolori, Pagani Automobili presenta la Pagani Huayra Tricolore, una supercar dedicata alla Pattuglia Acrobatica dell’Aeronautica Militare Italiana.
Un design unico, che celebra in ogni dettaglio l’Aermacchi MB-339A P.A.N, l’aereo che da oltre 30 anni accompagna le Frecce Tricolori nelle loro esibizioni. L’applicazione di materiali compositi di ultima generazione permettono alla vettura di raggiungere il massimo della performance, rappresentando la massima espressione della tecnologia aeronautica applicata ad un’automobile: dai materiali ai processi produttivi.
Il “gioiello” di casa Pagani è limitato a soli 3 esemplari, ispirati alle figure chiave della formazione delle Frecce Tricolori:
Numero 0 – richiamo a PONY 0, il Comandante: E’ l’undicesimo membro della pattuglia e dirige il display da terra, nonché tutte le fasi della pianificazione delle missioni e dell’addestramento;
Numero 1 – richiamo a PONY 1, il Capo Formazione: Guida la pattuglia durante tutte le manovre acrobatiche. Tramite i suoi comandi viene determinato il ritmo di volo;
Numero 10 – richiamo a PONY 10, il Solista: Si separa dal gruppo nelle sequenze più spettacolari. Ha il compito di mostrare in volo le elevate prestazioni del velivolo, rispettando i tempi di inserimento tra le figure della formazione.
Prezzo base: 5.500.000 €
Caratteristiche tecniche:
MOTORE: Pagani V12 60° 36 valvole 5980 cc bi-turbo, sviluppato specificamente per Pagani da Mercedes AMG POTENZA: 618 kW (840 CV) a 5900 giri/min COPPIA: 1100 Nm da 2000 a 5600 giri/min TRASMISSIONE: Trazione posteriore CAMBIO: Xtrac AMT trasversale a 7 rapporti con differenziale elettromeccanico FRENI: Brembo 4 dischi ventilati carbo-ceramici: Anteriori 398×36 mm con pinze monolitiche a 6 pistoni; Posteriori 380×34 mm con pinze monolitiche a 4 pistoni CERCHI: APP forgiati in lega di alluminio monolitica: Anteriori 20 pollici; Posteriori 21 pollici PNEUMATICI: Pirelli P Zero Trofeo R: Anteriori 265/30 R20; Posteriori 355/25 R21 SOSPENSIONI: Doppi bracci a triangolo indipendenti forgiati in lega di alluminio, molle elicoidali e ammortizzatori controllati elettronicamente TELAIO: Monoscocca in Pagani Carbo-Titanium HP62 G2 e Carbo-Triax HP62 con telaietto tubolare anteriore e posteriore in acciaio PESO A SECCO: 1270 kg
Calendario AM 2021 – Foto di Aeronautica Militare – Riproduzione riservata
Mercoledì 25 novembre 2020, alle ore 16:00, è stato presentato in diretta streaming sul canale YouTube AM il “Calendario 2021” (Guarda il video), ispirato alle diverse attività svolte dalla Forza Armata nel mondo.
In naturale continuità con il filo conduttore del calendario dell’anno in corso, dedicato al legame con il territorio nazionale, gli scatti esclusivi del 2021 evidenziano la presenza e il costante impegno dell’Aeronautica Militare nel mondo.
Un racconto lungo dodici mesi per presentare le attività fuori dai confini nazionali – dal Kuwait all’Iraq, dall’Islanda alla Lituania, dagli Stati Uniti alla Cina, fino all’Antartide – ed il simbolico “Abbraccio Tricolore” della Pattuglia Acrobatica Nazionale, a testimonianza dell’impegno e della vicinanza al Paese in questo momento di emergenza.
Il Calendario 2021 sarà presto disponibile in vendita esclusivamente on-linesullo store Amazon dell’Aeronautica Militare.
Per maggiori dettagli consulta la notizia completa sul sito della Forza Armata a questo link
Fonte: Aeronautica Militare
https://www.clubfreccetricolorijesolo.org/wp-content/uploads/2025/01/2025-casco-club-259x300.png00Giovanni Lazzarinihttps://www.clubfreccetricolorijesolo.org/wp-content/uploads/2025/01/2025-casco-club-259x300.pngGiovanni Lazzarini2020-12-02 09:55:222020-12-02 09:55:26Calendario Aeronautica Militare 2021
GARAGE ITALIA – Dallara Stradale “PAN LX Anniversary” – Fonte Garage-Italia – Tutti i diritti riservati
L ‘ F-86 nordamericano ′′ Sabre ′′ è stato il primo jet usato dai Frecce Tricolori, poi sostituito dal G. 91 aerei, con la stessa iconica livrea blu arricchita da tre frecce rosso-bianco-verde sui lati.
In occasione del 60° anniversario del più grande team aerobatico al mondo, abbiamo proposto ad uno dei nostri carissimi clienti di personalizzare la sua Dallara Stradale con una livrea che rende omaggio all’iconico G. 91 che hanno attraversato il cielo fino al 1982.
https://www.clubfreccetricolorijesolo.org/wp-content/uploads/2025/01/2025-casco-club-259x300.png00Adminhttps://www.clubfreccetricolorijesolo.org/wp-content/uploads/2025/01/2025-casco-club-259x300.pngAdmin2020-06-07 14:24:252020-10-06 21:42:05A 360° su Roma
Ottenuta la certificazione iniziale della Direzione Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità, ente certificatore del Ministero della Difesa Italiano, “l’aereo da addestramento M-345 è pronto per il mercato mondiale”. Lo annuncia Leonardo spiegando che l’aereo da addestramento sarà “a breve in servizio con l’Aeronautica Militare”. E’ il “futuro aereo della Frecce Tricolori” . La certificazione iniziale dell’M-345, spiega l’azienda, “è il risultato di un programma che ha previsto circa 200 prove in volo e un’intensa attività a terra realizzata anche grazie alla collaborazione dell’Aeronautica Militare e intesa a verificare la rispondenza del velivolo e dei suoi componenti a rigorosi standard di prestazioni e sicurezza”. L’addestratore M-345 “risponde al meglio alle esigenze di formazione dei piloti militari – evidenzia Leonardo – con prestazioni ed efficacia tipiche degli aerei a getto e costi comparabili a quelli dei velivoli a turboelica” “Il riconoscimento della certificazione iniziale dell’M-345 – commenta il Capo Divisione Velivoli di Leonardo, Lucio Valerio Cioffi – conferma le caratteristiche e le capacità di questo aereo, unico nel suo genere per prestazioni, costi di acquisizione e gestione, proiettando questo aereo a pieno titolo sul mercato internazionale”. E’ un “risultato raggiunto”, dice, grazie alle sinergie con la DAAA e l’Aeronautica in una “ottica di Sistema Paese che si inserisce appieno nel solco dell’eccellenza nell’addestramento riconosciuta a livello internazionale alle Forze Armate italiane” (ANSA).
https://www.clubfreccetricolorijesolo.org/wp-content/uploads/2025/01/2025-casco-club-259x300.png00Adminhttps://www.clubfreccetricolorijesolo.org/wp-content/uploads/2025/01/2025-casco-club-259x300.pngAdmin2020-05-09 12:34:192020-05-09 12:41:37M-345 ottiene la certificazione
L’Aeronautica Militare ci da appuntamento a domani, venerdì 1° maggio, ore 18:00, per vivere da casa le emozioni del volo acrobatico delle Frecce Tricolori.
L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube e sulla pagina Facebook dell’Aeronautica Militare.
Buon divertimento!
Fonte: Aeronautica Militare – Riproduzione riservata
https://www.clubfreccetricolorijesolo.org/wp-content/uploads/2025/01/2025-casco-club-259x300.png00Giovanni Lazzarinihttps://www.clubfreccetricolorijesolo.org/wp-content/uploads/2025/01/2025-casco-club-259x300.pngGiovanni Lazzarini2020-04-30 17:33:562020-04-30 17:33:59Frecce Tricolori Virtual Air Show
https://www.clubfreccetricolorijesolo.org/wp-content/uploads/2025/01/2025-casco-club-259x300.png00Giovanni Lazzarinihttps://www.clubfreccetricolorijesolo.org/wp-content/uploads/2025/01/2025-casco-club-259x300.pngGiovanni Lazzarini2020-04-09 15:41:102020-10-07 10:37:43Rinviata la Manifestazione Aerea per le celebrazioni della 60ª Stagione Acrobatica delle Frecce Tricolori
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.