Jesolo Air Show: 500.000 grazie!

Sabato 2 settembre, la 25a edizione dell’Air Show ha regalato fortissime emozioni e adrenalina pura ai 500 mila spettatori assiepati sul lungomare per assistere alle spettacolari evoluzioni sul cielo di Jesolo da parte dei numerosi assetti che hanno partecipato alla manifestazione aerea.

Grande successo e risonanza mediatica anche per l’evento tenutosi nel mattino, a fare d’anteprima della manifestazione. La cerimonia d’inaugurazione di un accesso al mare intitolato alle Frecce Tricolori alla presenza di autorità civili e militari fa di Jesolo la prima città in Italia a dedicare una via alla PAN, a riprova dell’affetto che la Città di Jesolo nutre per l’Aeronautica Militare e per le Frecce Tricolori.

Alla manifestazione hanno preso parte l’elicottero HH-139B del 15° stormo, la “Patrouille de France”, il velivolo F/A-18 dello Swiss Hornet Display Team, due AMX del 51° stormo Caccia di Istrana, il reparto sperimentale di volo (presente con il C-27J Spartan, il T-346A e l’Eurofighter F- 2000°), l’A129D Mangusta dell’Esercito Italiano, l’AW 169 della Guardia di Finanza, l’AW 139 dei Vigili del Fuoco, il Cap.231 del campione italiano Andrea Pesenato, il CAP.10 di Paolo Pocobelli e il Boeing Stearman dei Wing Walker Danielle ed Emiliano Del Buono. Ad impreziosire il ricco programma di volo il sorvolo, prima dell’inizio della manifestazione, dell’elicottero della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri.

A conclusione della giornata, l’esibizione della Pattuglia Acrobatica Nazionale ha incantato con le emozionanti figure acrobatiche il pubblico presente per circa 25 minuti.

Tra le autorità presenti ad assistere alla manifestazione, il sottosegretario di Stato alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, il comandante della 1a regione aerea, generale di squadra aerea Francesco Vestito, il sindaco di Jesolo Christofer De Zotti e il comandante del 51° stormo Istrana colonnello Emanuele Chiadroni.

Grazie a tutti coloro i quali hanno voluto condividere con noi questo importante traguardo assistendo alla manifestazione nelle giornate di venerdì e sabato. Appuntamento al prossimo anno!

Playlist Jesolo Air Show

Ritorna anche quest’anno la playlist ufficiale dello Jesolo Air Show.

Ascolta i brani da noi selezionati per avere una carica di energia in attesa dello spettacolo aeronautico più atteso dell’anno!

Ti aspettiamo a Jesolo! non mancare!

Accesso al mare “Pattuglia Acrobatica Nazionale”

Sabato 2 settembre il nuovo accesso al mare sarà intitolato alle Frecce Tricolori.

“Accesso al mare Pattuglia Acrobatica Nazionale”, questa la scritta che apparirà sulla tabella dell’accesso al mare ubicato tra piazzetta Casa Bianca e l’arenile.

Jesolo sarà la prima città ad intitolare una strada alle Frecce Tricolori.

La cerimonia ufficiale, prevista per la mattina di sabato, sarà il preludio della manifestazione aerea che avrà luogo nel pomeriggio.

Il profondo legame tra l’Aeronautica Militare, le Frecce Tricolori e la Città di Jesolo nasce nel lontano 8 luglio 1976 quando, per la prima volta, le Frecce Tricolori solcarono il litorale jesolano stendendo i loro fumi tricolori sul cielo di Jesolo.

Da allora, anno dopo anno, il legame con la località di Jesolo si è rafforzato sempre di più fino a concretizzarsi, nel 1996, nel primo Jesolo Air Show grazie al sostanziale contributo del neo costituito Club Frecce Tricolori nr.36 di Jesolo “M. Naldini”.

La manifestazione, che quest’anno celebra la sua 25ma edizione, è divenuta ormai un appuntamento immancabile nel palinsesto degli eventi della Città di Jesolo, confermandosi, a livello nazionale ed europeo, uno dei principali eventi aeronautici.

BACK TO PAST

Un viaggio amarcord con le immagini del primo Jesolo Air Show

Video in alta definizione sul nostro canale YOUTUBE

Cieli blu Alessio!

Il Club Frecce Tricolori di Jesolo esprime il più profondo cordoglio per la tragica scomparsa del Cap. Pil. Alessio Ghersi (Pony 5) e si unisce al dolore dei familiari.

Il Capitano Ghersi, 34 anni, originario di Domodossola, ricopriva attualmente la posizione di 2° Gregario destro, Pony 5, all’interno della formazione delle Frecce Tricolori. Era entrato in Aeronautica Militare nel 2007 con il Corso Ibis V dell’Accademia Aeronautica. Dopo le scuole di volo era stato assegnato al 4° Stormo di Grosseto, dove aveva conseguito la qualifica di pilota combat ready sul velivolo Eurofighter, svolgendo attività di difesa aerea sia in ambito nazionale sia in missioni Nato, prima di essere selezionato come pilota della Pattuglia Acrobatica Nazionale.

Annullato il tradizionale evento del 1 maggio a Rivolto per l’apertura della stagione acrobatica

Fonte: Comunicato stampa Aeronautica Militare

Alessio Ghersi 1988 - 2023
In memoria di Alessio Ghersi – Pony 5

Open Day 51° Stormo

Martedì 28 marzo, in occasione del centesimo anniversario della costituzione dell’Arma Azzurra, il 51° Stormo apre le porte al pubblico.

Un occasione da non perdere!

Durante la giornata, accedendo alla base, si potranno visitare stand dimostrativi, la mostra statica di velivoli in dotazione al 51° Stormo ed un area espositiva.

L’accesso è libero, senza necessità di prenotazione, dalle ore 10:00 alle 16:00 (termine evento ore 19:00). Saranno garantite, internamente ed esternamente, idonee aree di parcheggio (anche disabili).

Maggiori informazioni e dettagli sul sito http://www.circolo51.it/ oppure sul gruppo Telegram al link di seguito: https://t.me/+BERI9QgPhRg4YTM0

Il ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficienza all’AIRC;

Formazione e poster 2023

Quest’anno la presentazione della formazione 2023 e del poster celebrativo si è svolta lo scorso 20 gennaio ed è tornata all’interno dell’Hangar manutenzione velivoli dell’aeroporto di Rivolto sede del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico. Il nostro Club di Jesolo era come di consueto presente insieme al Sindaco Christofer De Zotti, in collaborazione con la PAN per la riuscita dell’evento.


La formazione 2023:

PONY0 (Comandante): T. Col. Stefano VIT

PONY1 (capo formazione/leader): Magg. Pierluigi RASPA

PONY2 (1° gregario sinistro): Cap. Alessandro SOMMARIVA

PONY3 (1° gregario destro): Cap. Leonardo LEO

PONY4 (2° gregario sinistro): Cap. Oscar DEL DO’

PONY5 (2° gregario destro): Cap. Alessio GHERSI

PONY6 (1° fanalino): Magg. Franco Paolo MAROCCO

PONY7 (3° gregario sinistro): Cap. Luca POZZANI (New 2023)

PONY8 (3° gregario destro): Cap. Simone FANFARILLO

PONY9 (2° fanalino): Cap. Giovanni MORELLO (New 2023)

PONY10 (Solista): Magg. Federico DE CECCO

PR & Speaker: Magg. Riccardo CHIAPOLINO


Il poster 2023 e la nuova formazione:

poster 2023
fonte: Aeronautica Militare
fonte: Aeronautica Militare
Club Frecce Tricolori Jesolo – Rivolto 2023

2023 – Calendario Esibizioni Frecce Tricolori

L’Aeronautica Militare ha pubblicato il calendario 2023 con le date delle esibizioni delle Frecce Tricolori. La manifestazione per il centenario della fondazione dell’Arma si terrà presso l’aeroporto di Pratica di Mare il 17/18 Giugno, mentre la 25esima edizione dello JESOLO AIR SHOW è prevista per SABATO 2 SETTEMBRE.


Playlist Jesolo Air Show

Siete pronti? Manca sempre meno all’air show!

Da oggi, su Spotify, è disponibile la playlist dello Jesolo Air Show! Una selezione di brani appositamente ideata per darvi la giusta carica!

Playlist Jesolo Air Show a cura di CFT Jesolo

Vi aspettiamo a JESOLO il 27 e 28 agosto!

jesoloairshow.eu – Sito ufficiale Jesolo Air Show


È online il nuovo sito ufficiale dello JESOLO AIR SHOW!

Collegati al seguente indirizzo https://www.jesoloairshow.eu per vedere tutte le informazioni sulla manifestazione, conoscere i partecipanti, gli orari e le indicazioni utili per non perderti l’evento più atteso del panorama aeronautico.